Assegnazione dei contributi del Fondo Sociale Regionale 2024 – deliberazione n° xii / 4793 del 28/07/2025

Assegnazione dei contributi del Fondo Sociale Regionale 2024 – deliberazione n° xii / 4793 del 28/07/2025

Data:

30 settembre 2025

Descrizione

Il Fondo Sociale Regionale assegnato è destinato al finanziamento delle attività per l’anno in corso. Si precisa, quindi, che al finanziamento sono ammesse le unità di offerta attive nel 2024; nel caso in cui l’unità di offerta cessasse l’attività nel 2024, il finanziamento dovrà essere modulato in base al periodo di attività svolta nel corso del 2024.

Ai fini della determinazione del contributo da assegnare all’Ente gestore, vengono prese a riferimento le rendicontazioni delle attività, dei costi e dei ricavi dell’anno 2024. Non sono ammesse al finanziamento le unità di offerta che hanno iniziato o cessato l’attività nel 2025.

Il Fondo Sociale Regionale assegnato non può essere destinato alle unità di offerta sperimentali.

La rendicontazione riferita all’anno 2024 viene presentata all’Ufficio di Piano dagli Enti gestori pubblici e privati contestualmente alla richiesta di contributo, utilizzando strumenti cartacei o informatici definiti e forniti dall’Ufficio di Piano stesso.

Per le unità di offerta residenziali per minori, la richiesta di contributo deve essere corredata dalla dichiarazione del legale rappresentante dell’Ente gestore, indirizzata all’Ufficio di Piano, in cui si attesta di aver inserito nel gestionale regionale “Minori in Comunità” (Minori Web) i dati riferiti ai minori accolti nell’anno 2024, in modo completo e nei tempi indicati da Regione Lombardia.


In riferimento al debito formativo Fondo Sociale Regionale 2025, relativo ai dati anno 2024, lo stesso dovrà essere effettuato, nelle modalità previste dalla DGR N° XII/4793 del 28/07/2025, dagli enti richiedenti entro e non oltre 14/10/2025 e trasmessa, la parte di competenza, al Consorzio Servizi Val Cavallina tramite mail al seguente indirizzo: servizi.sociali@consorzioservizi.valcavallina.bg.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
30 settembre 2025